Il 19 settembre 1783, al cospetto di Luigi XVI e Maria Antonietta e innanzi a una folla di migliaia di spettatori attoniti, i fratelli Montgolfier inaugurarono una nuova epoca di straordinarie conquiste, innalzando una mongolfiera azzurra sopra Versailles.
Montegrappa Montgolfier, della serie Avanguardia, celebra il genio illuminato di chi ha ridefinito i confini del possibile con un'edizione limitata in argento scolpito con microfusione a cera persa e finiture vermeil.
1 / su3
La struttura del pallone e i suoi ornamenti sono reinterpretati con minuzia filologica, in uno straordinario omaggio all’estetica e allo spirito enciclopedico dell’epoca.
Tra le decorazioni vermeil del fusto, in resina azzurro cielo, spicca un'aquila con le ali spiegate, simbolo di mecenatismo regale. Il fondello in argento sfaccettato è finemente inciso a guilloché per ricordare il motivo intrecciato del cesto delle mongolfiere.
La cupola del cappuccio è a forma di mongolfiera
Sotto la cupola del cappuccio, bordata da un drappeggio decorativo, i segni zodiacali circondano un medaglione leonino: simbolo di forza, coraggio e trionfo della ragione sulla natura da parte dell'Illuminismo.
La clip scolpita, realizzata in microfusione, riecheggia la corda arrotolata dei primi aerostati; per collegare terra e cielo, tradizione e innovazione.
La fascetta centrale, decorata a losanghe guilloché, ospita lo stemma Montegrappa.
Ogni penna è accompagnata da un cofanetto azzurro con supporto espositivo laccato.
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
Si apre in una nuova finestra.
Fattura
Dati di fatturazione
Prima di procedere con l'acquisto è necessario compilare i dati di fatturazione