La collezione Ippocrate di Marlen è dedicata al mondo della medicina. Dimensioni generose, colori classici, ricca di dettagli simbolici. Edizione regolare, realizzata in 4 colori: nero, blu scuro, bordeaux e rosso.
1 / su4
Corpo e cappuccio in resina italiana tornita da barra piena, con parti metalliche in argento, bronzo e metallo.
La fascia centrale
Nella fascia centrale del fusto in argento e bronzo viene riprodotto Ippocrate: medico, geografo e aforista greco antico, considerato il padre della medicina.
Ippocrate introdusse il concetto innovativo secondo il quale la malattia e la salute di una persona dipendevano da specifiche circostanze umane della persona stessa, e non da superiori interventi divini; inventò la cartella clinica, teorizzò la necessità di osservare razionalmente i pazienti prendendone nota e trascrivendo l'aspetto ed i sintomi, e introdusse, per la prima volta, i concetti di diagnosi e prognosi.
Sulla clip è riproposto il bastone di Asklepio, antico simbolo della medicina.
Asklepio era il dio greco della medicina (Esculapio presso i Romani).
Il bastone di Asclepio simboleggia le arti sanitarie, combinando il serpente – che con il cambiamento della pelle simboleggia la rinascita e la fertilità – con la verga, un semplice strumento.
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
Si apre in una nuova finestra.
Fattura
Dati di fatturazione
Prima di procedere con l'acquisto è necessario compilare i dati di fatturazione