Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 7

Simbu - Indigenous People

Simbu - Indigenous People

Presto disponibile

Prezzo di listino €1.131,15
Prezzo di listino Prezzo scontato €1.131,15
In offerta Esaurito
Inclusa IVA. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Colore
Pennino

Edizione Limitata

388 stilografiche argento, 88 stilografiche vermeil

Pennino

grande pennino misura 8, in oro 14Kt

Caricamento

a stantuffo fisso realizzato nelle officine Delta.

Visualizza i dettagli completi

La nuova Indigenous People 2025 ispirata alla tribù Simbu di Papua Nuova Guinea.

La penna è declinata in 3 diverse finiture: argento, oro giallo e oro rosa.

Per tutte, corpo e cappuccio sono in resina speciale tornita da barra piena, decorata tono su tono con incisioni di disegni tribali di cerchi e spirali.

L'armatura che avvolge il fusto della penna è un pezzo unico, in argento massiccio - rodiato oppure placcato oro giallo oppure placcato oro rosa - ottenuto in fusione a cera persa accuratamente rifinita a mano.
Essa simula la gabbia toracica dello scheletro umano, con fronte e retro diversi tra loro; come gli indigeni Simbu si dipingono il corpo mostrando lo scheletro, così la penna Simbu è rivestita da uno scheletro d'argento.

1 su 4

La clip

La clip è in argento massiccio (rodiata o vermeil a seconda delle versioni) e rappresenta il tamburo utilizzato dal popolo Simbu durante le loro cerimonie.

Il pennino personalizzato

Il grande pennino misura 8 è in oro 14Kt trattato al rutenio, oppure oro rosa a seconda della versione, personalizzato con una maschera scheletrica stilizzata.
Punte ExtraFine, Fine, Medio e Broad.
Alimentatore in ebanite rossa.

Simbu - gli scheletri danzanti

L'antica tribù dei Simbu, che vivono in una remota regione di Papua Nuova Guinea, è un popolo di guerrieri, agricoltori e custodi di un'antica tradizione che lega la vita terrena al mondo degli spiriti.
Uno degli aspetti più distintivi della loro cultura è la "Danza degli Scheletri", un'antica pratica in cui i guerrieri dipingono i loro corpi per assumere le sembianze di spiriti scheletrici. Questo rituale non era solo un mezzo per intimorire i nemici, ma anche un simbolo della connessione tra i vivi e gli antenati, un ponte tra il visibile e l'invisibile.

Indigenous People

Dal 2003 al 2015, Delta ha realizzato 15 diverse collezioni della serie Indigenous People.
ognuna dedicata a una popolazione indigena del mondo, ai suoi costumi e tradizioni. Una serie di grande successo, ripresa nel 2024 con la Sentinelesi, a cui oggi segue la Simbu.